Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

(Ri)presentiamoci

Sono Federica, sono Dire Fare Mole, sono torinese e scrivo. Per me, e per te.

Classe 1984, segno del Cancro, padre pugliese e mamma emiliana, torinese di nascita, cuore, anima (e di accento!).

Una laurea conseguita in Giurisprudenza con tesi in Storia del Diritto, una sognata in Lettere. Un quaderno e una penna sempre a portata di mano, occhiali da nerd molte volte sostituiti da lenti a contatto, sposata dall’ottobre del 2017 con l’ingegner Raimondo, che negli anni è divenuto anche correttore di bozze/fotografo all’occorrenza/spalla su cui piangere quando non capisco come fare una fattura elettronica.

Da sempre amante dei libri, della scrittura, del buon cibo, dei documentari storici noiosissimi che piacciono solo a me, della musica anni ’80, delle saghe fantasy, dei film Marvel, dei borghi di montagna. E di lei, Torino, la mia città.

Torino mi ha regalato non solo un luogo di nascita da segnare sui documenti: in modo del tutto non previsto, Torino mi ha donato un nuovo corso lavorativo, e per una programmatrice patentata come me è stata una sfida e una sorpresa.

ph: Giorgia Piras

Dammi tre parole, Dire Fare Mole!

Era la primavera del 2015 quando esclamai “Ma sì, apro un blog, non sembra difficile!” e decisi di dedicarlo alla mia città e al mio Piemonte. Dire Fare Mole è un diario nella rete contenente ciò che si dice e si fa all’ombra della Mole dal punto di vista di una trentenne (ora quasi quarantenne) innamorata della sabaudità, inebriata dal profumo dei gianduiotti, incantata dalle chiome autunnali degli alberi al Valentino quando arriva ottobre. 

Dire Fare Mole. Un nome che mi venne in mente di getto, quasi come una filastrocca, una cantilena, un incantesimo. Di certo quel nome mi ha portato fortuna. Uno blog nato come uno svago è divenuto piano piano una solida base per collaborare, scrivere, crescere, conoscere, scoprire. Comprendere che la scrittura e la comunicazione territoriale potevano diventare in tutto e per tutto – con sacrificio e impegno – la mia occupazione esclusiva e quotidiana. E così, complice lo stravolgimento dell’e.p. (era pandemica), ho fatto il salto.

Agli albori di un ancora dubbioso 2021 ho scelto di salpare. La mia barca si chiama Partita IVA, naviga in acque agitate ma sta cercando di orientarsi in quell’oceano fatto di parole, social media, siti internet, personal branding. Ho scelto di lavorare con la scrittura digital(e) dopo anni di prove su strada, focalizzandomi sempre sul territorio piemontese che conosco come casa mia: perchè, semplicemente, lo è.

ph: Giorgia Piras

Di cosa parlerò in questa sezione.

La sezione che stai leggendo si chiama “Varie ed eventuali (e torinesi)”. Sarà uno spazio accogliente e di raccolta dove troverai articoli concernenti il mio lavoro, le collaborazioni, consigli sulla comunicazione digital, interviste ad altri professionisti del territorio piemontese. E ci sarà spazio anche per qualche contenuto torinese in puro stile Dire Fare Mole.

Spero di ritrovarvi presto qui, a sfogliare le mie nuove pagine tutte da scrivere.

Federica

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: